Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2024

TIPI DI FARINA E SEMOLA

Immagine
 TIPI DI FARINA E SEMOLA

Come produrre la carta riciclata

Immagine
 COME PRODURRE LA CARTA RICICLATA QUI RAPPRESENTATI DIVERSI METODI PER FARE LA CARTA IN CASA

TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI

Immagine
 TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI video spiegazione La tavola periodica degli elementi da disegnare sul cartellone

LE PROPRIETA' MECCANICHE

  LE PROPRIETA' MECCANICHE Le proprietà meccaniche descrivono il comportamento di un materiale quando è sottoposto a forze esterne. Queste proprietà sono fondamentali per determinare l'idoneità di un materiale per una particolare applicazione. Ecco alcune delle proprietà meccaniche più importanti: Resistenza: capacità di un materiale di resistere a forze applicate senza rompersi o deformarsi permanentemente. Esistono diversi tipi di resistenza, tra cui: Resistenza a trazione: capacità di resistere a una forza che tira il materiale. Resistenza a compressione: capacità di resistere a una forza che schiaccia il materiale. Resistenza a flessione: capacità di resistere a una forza che piega il materiale. Resistenza a torsione: capacità di resistere a una forza che torce il materiale. Durezza: capacità di un materiale di resistere alla penetrazione o al graffio. Elasticità: capacità di un materiale di tornare alla sua forma originale dopo essere stato deformato. Pla...

LE SEZIONI lezione 2

Immagine
 LE SEZIONI videotutorial che spiega le sezioni

PRESENTAZIONI GOOGLE

                                                                                                                                                                  PRESENTAZIONI GOOGLE                                                                                    ...

TRASFORMAZIONE DELL'ENERGIA

 TRASFORMAZIONE DELL'ENERGIA Immagina di avere un puzzle. Ogni pezzo del puzzle è come una piccola parte di energia. Quando metti insieme tutti i pezzi, crei un'immagine completa, proprio come quando diverse forme di energia si uniscono per creare qualcosa di più grande. L'energia non scompare mai, si trasforma solo! È come quando prendi dell'argilla e la modelli per creare diverse forme: l'argilla rimane sempre la stessa, ma cambia forma. Esempi di trasformazione dell'energia: Accendi una lampadina: L'energia elettrica (quella che arriva dalla presa a muro) si trasforma in energia luminosa (la luce che illumina la stanza) e in energia termica (la lampadina si scalda un pochino). Un'auto in movimento: Il carburante contiene energia chimica. Quando brucia nel motore, questa energia si trasforma in energia meccanica che fa muovere le ruote dell'auto. Ma non tutta l'energia diventa movimento: una parte si trasforma in calore, per questo il moto...