Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Classi SECONDE

Un'Italia del Pallone Divisa in Due

Immagine
  Un'Italia del Pallone Divisa in Due: Riflessioni sul Tifo e il Futuro della Serie A Osservando la mappa della Serie A, come quella che spesso circola prima dell'inizio di una nuova stagione, emerge con chiarezza una realtà geografica che va oltre il semplice dato sportivo: un'Italia calcistica palesemente sbilanciata, con una netta preponderanza di squadre provenienti dal Nord e dal Centro-Nord, a fronte di una rappresentanza significativamente più esigua del Mezzogiorno. Questa configurazione, quasi una costante nel panorama calcistico italiano, non è certamente casuale. È, innegabilmente, anche il riflesso di più ampie dinamiche socio-economiche e culturali che da decenni caratterizzano il Paese, delineando due macro-aree con percorsi di sviluppo, infrastrutture e, talvolta, opportunità profondamente diverse. Non è questa la sede per un'analisi approfondita delle complesse questioni economiche e del vasto potenziale, spesso ancora inespresso, del Sud Italia; temi c...

2 GIUGNO, Festa della REPUBBLICA

Immagine
  2 GIUGNO, Festa della REPUBBLICA Il 2 giugno 2022 ricorre il  76° anniversario della Repubblica Italiana . Il 2 giugno 1946 si svolse, infatti, il  referendum  sulla forma istituzionale dello Stato, che con il voto popolare condusse alla nascita della Repubblica e alla elezione di un’Assemblea Costituente, a conclusione di un complesso periodo di transizione segnato dalle azioni di movimenti e partiti antifascisti e dall’avanzata degli alleati in un Paese diviso e devastato dalla guerra. Gli italiani, e per la prima volta le italiane, convocati alle urne per scegliere tra Repubblica e Monarchia e per eleggere i deputati dell’ Assemblea Costituente  cui spetterà il compito di redigere la nuova carta costituzionale, furono chiamati a cooperare alla fondazione di una idea di cittadinanza repubblicana che trovò nella  Costituzione  una delle massime espressioni. Esaurito il ventennio di dittatura fascista, per la prima volta la società italiana viveva l’...

COMPITO PER CASA_Lo zucchero nelle bevande

Immagine
 Seguire le indicazioni date in classe per il compito da svolgere:

MC DONALDS - Pro e contro

  COMPITO di TECNOLOGIA, 2025 marzo 05  a.s.2024-2025. Classi seconde Andrea Coccioli COMPITO PER CASA Titolo: McDonald's a Galatina: opportunità o minaccia? Obiettivo: Sviluppare la capacità di analisi critica. Comprendere l'impatto di un'attività commerciale sul territorio. Esprimere opinioni personali supportate da argomentazioni. Istruzioni: Ricerca: Raccogli informazioni sull'apertura del McDonald's a Galatina: dove sarà situato, quali sono i potenziali benefici e svantaggi per la città. Puoi utilizzare internet, articoli di giornale o intervistare persone che hanno opinioni diverse. Approfondisci la conoscenza di McDonald's come azienda: quali sono i suoi valori, come influisce sull'economia locale e globale, quali sono le critiche più comuni rivolte a questa catena. Analisi: Elenca i pro e i contro dell'apertura del McDonald's a Galatina, considerando aspetti economici, sociali, culturali e ambientali. Rifletti su come l'apertura potrebbe ...

Calcolatore dell'impronta ecologica

Immagine
  Calcolatore dell'impronta ecologica

Come è fatto un computer PC

IL COMPUTER, COME é FATTO Ciao ragazzi! Oggi parleremo di come è fatto un computer. Immaginate il computer come una squadra di supereroi, ognuno con un compito speciale. 🦸‍♀️🦸‍♂️ Il cervello: CPU (Central Processing Unit): È il cervello del computer, il "supereroe pensatore". Prende tutte le decisioni e dice agli altri componenti cosa fare. 🧠 RAM (Random Access Memory): È la memoria a breve termine del computer, il "supereroe velocista". Mantiene le informazioni di cui la CPU ha bisogno in un dato momento, come quando state giocando a un videogioco o scrivendo un documento. ⚡️ I muscoli: Scheda madre: È la base del computer, il "supereroe organizzatore". Collega tutti i componenti tra loro, come una grande autostrada. 🛣️ Scheda video: È il componente che si occupa delle immagini, il "supereroe artista". Crea le immagini che vedete sullo schermo, dai giochi ai film. 🎨 Alimentatore: È il cuore del computer, il "supereroe ene...

COME VERIFICARE UN MURO A SQUADRO (90 gradi)

Immagine
  COME VERIFICARE UN MURO A SQUADRO (90 gradi) https://www.wikihow.it/Creare-Angoli-Retti-Usando-la-Proporzione-3-4-5-del-Teorema-di-Pitagora

IL LEGNO

Immagine
IL LEGNO  Video tutorial molto interessante 

TIPI DI FARINA E SEMOLA

Immagine
 TIPI DI FARINA E SEMOLA

TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI

Immagine
 TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI video spiegazione La tavola periodica degli elementi da disegnare sul cartellone

PRESENTAZIONI GOOGLE

                                                                                                                                                                  PRESENTAZIONI GOOGLE                                                                                    ...

EDUCAZIONE ALIMENTARE

Immagine
  EDUCAZIONE ALIMENTARE

LO SPRECO ALIMENTARE

Immagine
LO SPRECO ALIMENTARE Cosa è EUFIC Il Consiglio europeo di informazione sull’alimentazione  (EUFIC) è un'organizzazione senza scopo di lucro orientata al consumatore, fondata per rendere più accessibile e comprensibile la scienza dell'alimentazione e della salute

L'alimentazione tra XVII e XIX secolo

Immagine
  L'alimentazione tra XVII e XIX secolo

L'alimentazione nel basso medioevo

Immagine
 L'alimentazione nel basso medioevo

CODING - SCRATCH, programmazione

Immagine
 CODING - SCRATCH, programmazione Si parla sempre di più di coding e di programmazione, da introdurre come competenza nel percorso di formazione di studenti e studentesse. In questa cornice, la programmazione a blocchi con Scratch diventa lo strumento più efficace per abituare pian piano al pensiero logico, computazionale e per coinvolgere la classe in sfide sempre più accattivanti. n questo webinar Guzman Tierno introduce il programma Scratch e il suo funzionamento di base, applicato alla costruzione di poligoni: è il webinar adatto a chi non sa nulla di coding e Scratch o vuole ripassare i fondamentali.

COSA è IL CODING

Immagine
 COSA è IL CODING guarda il video

ACQUA

Immagine
  Il ciclo dell'acqua La molecola dell'acqua L'acqua 

ESERCIZI

Immagine
  ESERCIZIO 1 ESERCIZIO 2 In una classe ci sono rispettivamente ragazzi 3 di 11 anni ragazzi 5 di 12 anni ragazzi 1 di 13 anni ragazzi 8 di 14 anni ragazzi 2 di 10 anni Fare una rappresentazione grafica con diagramma cartesiano
Immagine
 La contaminazione degli alimenti https://youtu.be/nhhfhRG3v5I