Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

Un'Italia del Pallone Divisa in Due

Immagine
  Un'Italia del Pallone Divisa in Due: Riflessioni sul Tifo e il Futuro della Serie A Osservando la mappa della Serie A, come quella che spesso circola prima dell'inizio di una nuova stagione, emerge con chiarezza una realtà geografica che va oltre il semplice dato sportivo: un'Italia calcistica palesemente sbilanciata, con una netta preponderanza di squadre provenienti dal Nord e dal Centro-Nord, a fronte di una rappresentanza significativamente più esigua del Mezzogiorno. Questa configurazione, quasi una costante nel panorama calcistico italiano, non è certamente casuale. È, innegabilmente, anche il riflesso di più ampie dinamiche socio-economiche e culturali che da decenni caratterizzano il Paese, delineando due macro-aree con percorsi di sviluppo, infrastrutture e, talvolta, opportunità profondamente diverse. Non è questa la sede per un'analisi approfondita delle complesse questioni economiche e del vasto potenziale, spesso ancora inespresso, del Sud Italia; temi c...

2 GIUGNO, Festa della REPUBBLICA

Immagine
  2 GIUGNO, Festa della REPUBBLICA Il 2 giugno 2022 ricorre il  76° anniversario della Repubblica Italiana . Il 2 giugno 1946 si svolse, infatti, il  referendum  sulla forma istituzionale dello Stato, che con il voto popolare condusse alla nascita della Repubblica e alla elezione di un’Assemblea Costituente, a conclusione di un complesso periodo di transizione segnato dalle azioni di movimenti e partiti antifascisti e dall’avanzata degli alleati in un Paese diviso e devastato dalla guerra. Gli italiani, e per la prima volta le italiane, convocati alle urne per scegliere tra Repubblica e Monarchia e per eleggere i deputati dell’ Assemblea Costituente  cui spetterà il compito di redigere la nuova carta costituzionale, furono chiamati a cooperare alla fondazione di una idea di cittadinanza repubblicana che trovò nella  Costituzione  una delle massime espressioni. Esaurito il ventennio di dittatura fascista, per la prima volta la società italiana viveva l’...